Rifugio Halsl (1866m)

Fam. Messner
Tel. +39 0472 521 267
Tel. +39 0472 521 299
Cell. +39 338 730 76 82

info@halslhuette.it
www.halslhuette.it

 

Albergo alpino con stanze in legno naturale con servizi ai piani oppure posto letto in branda

Symbol EssenSelvaggina, specialità tirolesi, cucina calda con orario continuato dalle ore 11.00 alle ore 20.00

Symbol Uhrestate: metà maggio fino inizio novembre

inverno: Natale a fine marzo.

giorno di riposo: lunedì, nella stagione bassa

Rifugio Halsl

L’indomani parto alla scoperta del lato più bizzarro del Sasso Putia. Lascio la macchina sul parcheggio gratuito del Rifugio Halsl, un’accogliente baita di malga con Stuben in legno, parco giochi, terrazzo al sole e magnifi co prato. Ottimo punto di partenza per affrontare le Alte Vie Dolomitiche n. 2 e 8 nonché per esplorare l’area del Plose con il Monte Gabler, le Odle di Eores con il sentiero Günther Messner e il Sasso Putia dal quale si può guardare fi no a Venezia. Si raggiunge in macchina da quattro valli (Funes, Bressanone - Eores, Luson, Val Badia / Passo delle Erbe).

Rifugio Halsl CaminareRifugio Halsl - stanzaRifugio Halsl Neve